Italiano
  • Français
  • English
  • Italiano
  • SCIARE A VAL CENIS – SAVOIA

    Venite a sciare a Val Cenis, nel cuore della Savoia. Situata nell’Haute Maurienne Vanoise, questa stazione familiare combina l’autenticità dei villaggi alpini con un comprensorio sciistico d’eccezione. Tra panorami grandiosi, piste varie e atmosfera conviviale, Val Cenis è la destinazione ideale per godersi appieno l’inverno in montagna.

    Sci alpino – 125 km di piste per tutti

    Soggiornate a Chalet del Val d’Ambin e approfittate di una posizione ideale nel cuore dell’Haute Maurienne, tra stazioni familiari e grandi comprensori sciistici. Con 125 km di piste distribuite tra Lanslebourg, Lanslevillard e Termignon, la stazione Val Cenis seduce tutti i livelli, dai principianti agli sciatori esperti.

    • Piste varie per tutti i livelli: 17 verdi, 21 blu, 22 rosse e 5 nere
    • Neve di qualità garantita tra 1.300 e 2.800 m di altitudine, rinforzata dai famosi “retours d’est” italiani
    • Infrastrutture moderne e scorrevoli: 29 impianti di risalita, zone freeride, snowpark, boardercross, pista da slittino “Val Cenis Turbo” (900 m), pista di snowtubing e zone ludiche per bambini
    • Panorami mozzafiato dalla piattaforma “La Canopée des Cimes”, arroccata a 2.800 m, con vista sul Parco nazionale della Vanoise, il lago del Mont Cenis e le Alpi italiane

    Dal campeggio, raggiungete facilmente il comprensorio grazie alla navetta gratuita B2 che vi conduce direttamente agli impianti di risalita di Termignon.
    Per variare i piaceri e godere di un ambiente più intimo, potete anche scoprire la stazione Aussois, più piccola e familiare, ideale per principianti, famiglie con bambini o chi cerca un’esperienza sciistica più tranquilla e conviviale.

    Skier à Val Cenis

    Sci di fondo – comprensori sciistici nordici nelle vicinanze

    Ski de fond à la montagne

    Il comprensorio nordico della Val d’Ambin

    Situato tra 1.230 e 1.800 m di altitudine, il comprensorio nordico della Val d’Ambin raggruppa gli altipiani di Bramans e del Planay. Offre 29 km di piste gratuite accessibili a tutti i livelli. Sci di fondo, ciaspole e sentieri battuti per pedoni vi aspettano in un quadro grandioso di fronte ai ghiacciai della Vanoise.

    Gli imperdibili:

    • La chiesa di Saint-Pierre d’Extravache, la più antica della Maurienne
    • La passerella himalayana di 60 m, inaugurata nel 2023, sospesa a quasi 100 m sopra le gole dell’Ambin, che conduce a due belvedere spettacolari.
    Ski à Val Cenis

    Il comprensorio nordico del Monolithe (Aussois – Val Cenis Sardières)

    39 km di piste baciate dal sole, dominate da un impressionante monolite di cargneule alto 93 m.

    Perfetto per tutti i profili:

    • Piste varie (2 verdi, 3 blu, 3 rosse, 1 nera) adatte ai principianti come ai fondisti esperti
    • Esperienza ludica con iniziazioni al biathlon laser sotto la supervisione di istruttori
    • Convivialità allo chalet nordico (sala per il pranzo al sacco, ristorazione “Le Mag d’Oé” e la sua terrazza soleggiata) A soli 15 minuti a piedi dal villaggio di Sardières (o accessibile in navetta).

    Sci alpinismo – itinerari segnalati e messi in sicurezza  

    Immergetevi nell’avventura dello sci alpinismo a Val Cenis, un’esperienza ricca di sensazioni e autenticità in un ambiente alpino preservato!

    A Val Cenis, lo sci alpinismo è particolarmente valorizzato, con diversi itinerari segnalati e messi in sicurezza:

    • Itinerario del Soday (Termignon): 680 m di dislivello – circa 1h di salita, discesa per le piste blu Forestière e Girardière.
    • Les Chalets de l’Arcelle (Lanslevillard): 590 m di dislivello – 1h30 di salita, segnaletica arancione, ritorno per le piste.
    • Col du Mont-Cenis (La Ramasse): 680 m di dislivello – circa 2h di salita, discesa per la rossa La Ramasse o la verde Escargot.

    Questi percorsi sono perfetti per scoprire la disciplina o allenarsi in tutta sicurezza. Per i più esperti, le guide locali propongono anche uscite fuoripista e freeride in spazi vergini. Come ovunque in montagna, l’attrezzatura di sicurezza (ARTVA, pala, sonda) è indispensabile.

    Randonnée en ski à Val Cenis